Curare la cura: un gioco di parole

Avere cura di qualcosa o qualcuno è un’azione che sperimentiamo ogni giorno, in modo diverso. Ma un’accezione troppo emotiva o ‘sanitaria’ taglia fuori altri professionisti della cura.  Il vocabolario Treccani online riporta la definizione della parola cura secondo il Thesaurus (2018). Ebbene, secondo quest’ultimo, le definizioni in realtà sono 7, Read more…

Anno nuovo, cura nuova 

Quali cure esistono ad oggi contro il Covid? Una delle strategie di maggior successo è stata l’adozione degli anticorpi monoclonali, molecole sintetizzate in laboratorio che ricalcano l’azione dei nostri stessi anticorpi.   A molti di noi sarà capitato di dover assumere un farmaco per curare, o almeno affievolire (si spera) un Read more…

Tacere con le immagini

Fino a che punto ci si può nutrire di immagini? E, quando diventano tossiche? Nel saggio La società dello spettacolo, il cineasta Guy Debord anticipa la spettacolarizzazione della vita in una realtà dove si fa fatica a distinguere l’autentico dalla copia.  Nel mondo realmente rovesciato, il vero è un momento Read more…

Curare il passato attraverso idee per il futuro.  Palin parla con i curatori di ExSA – Ex carcere di Sant’Agata di Bergamo

Può un edificio, un tempo adibito a carcere, essere riconvertito in un centro di cultura? Nella Città Alta, cuore medievale di Bergamo, in vicolo Sant’Agata 21 sorge ExSA, acromimo di Ex carcere di Sant’Agata: un monumentale complesso di 5000 mq risalente al XIV secolo, prima monastero poi carcere e infine Read more…