Palin parla con …
Una ‘chimica quotidiana’. Palin parla con Greta Bertarini, divulgatrice e scienziata
Greta Bertarini, classe 1995, due lauree in chimica e diverse esperienze di studio e lavoro all’estero, è originaria di Castello Brianza.Da quasi due anni, attraverso il suo profilo Instagram di divulgazione…
Palin parla con Chiara D’Amico e col suo piccolo laboratorio “Una stanza tutta per sé”. «Respiro, quindi sono. Sono, quindi occupo spazio».
Palin parla con Chiara D’Amico e col suo piccolo laboratorio “Una stanza tutta per sé”. Chiara, o Gingko, vive a Bologna; tra una pratica di yoga ai Giardini Margherita e…
Patologie sociali nel tempo: Palin parla con Sabrina Molinaro, Dirigente di ricerca al CNR di Pisa
Palin parla con Sabrina Molinaro, responsabile del Dipartimento di Epidemiologia e Servizi Sanitari dell’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Pisal. i risultati delle sue attività…
Palin parla con l’artista e attivista Gianluca Costantini, alias Channeldraw. «Bisogna credere che quello che creiamo sia reale e cambi la realtà »
#palinparlacon I tempi più recenti stanno vedendo il rapido affastellarsi di minacce sempre più impellenti, guerre, effetti del riscaldamento globale, pandemie ed equilibri politici mondiali che tentennano, con la conseguente…
La Bolognina, invisibile e concreta come le città di Calvino. Palin parla con Alice Donato, fondatrice di Il Lato B di Bologna
Palin parla con Alice Donato, fondatrice di Il Lato B di Bologna San Donato e La Bolognina sono i quartieri più stigmatizzati dai gruppi di CaseInAffittoABologna; ogni neo-fuorisede ha in…
Affidare la bellezza al vento e aspettare che atterri. Palin parla con Paperplanes, una piccola grande fabbrica di idee
The answer, my friend, is blowing in the wind: queste di Bob Dylan sono tra le parole più famose della storia della musica. Forse che il cantautore sia stato spinto…