Palin è la storia di un piccolo pesce rosso che, un giorno, decide di uscire dalla sua piccola boccia di vetro, scoprendo che il mondo non è fatto di spazi chiusi e a sé stanti, ma da un unico mare che sfiora ogni costa; con la voglia di ‘tornare’ (palin dal greco significa infatti ‘di ritorno’) a parlare liberamente, con tutti e di tutto, senza barriere, senza limiti.
Palin è un progetto di divulgazione culturale, di dialogo e confronto sul mondo, diviso in quattro aree – arte, letteratura, scienza, società – che ogni mese affrontano uno stesso tema, attraverso le tante penne che costituiscono il progetto.

ÉquiPalin
Siamo partiti da una una videochiamata e pochi amici in lockdown con un’idea.
Parlavamo di volere una cultura a 360°, di poter parlare di tutto, grazie e nonostante i percorsi si studi diversi e abbiamo anche creduto che forse qualcun altro potesse pensarla come noi, che potesse credere che un altro mare è possibile.
E così è stato.
E ora eccoci qui, i Paliniani per una #culturainmareaperto.

Vuoi essere tu a scrivere del prossimo incontro di Palin?
Invia una mail a
ed entra anche tu nel nostro Equipalin!