Il tempo, nella società moderna, avviene secondo un canone di istantaneità. Alcuni momenti, come l'attentato di Bologna, o i simboli della storia vengono oggi riutilizzati nell'istante in cui servono

La politica istantanea

Il tempo, nella società moderna, avviene secondo un canone di istantaneità. Il tempo, nella società moderna, avviene secondo un canone di istantaneità. Alcuni momenti, come l’attentato di Bologna, o i simboli della storia vengono oggi riutilizzati nell’istante in cui servono

Quantum Entanglement Premio Nobel 2022

Il tempo, questo sconosciuto. Paradossi e Quantum Information nel Nobel per la fisica 2022

L’articolo dell’area Curie di questo mese, ci porta alla scoperta del Quantum Entanglement», il cui studio è valso il Nobel 2022 ad Alain Aspect, John Clauser e Anton Zeilinger. Due particelle o sistemi che non possono interagire nel presente e nel futuro, ma che hanno interagito nel passato, esibiscono correlazioni. È come se le due particelle fossero legate dalla loro storia e interazione passata: non possono essere descritte separatamente

Il Giardino Sonoro di Pinuccio Sciola in Sardegna, il parco dove le sculture suonano

#Palinvisita “Il giardino sonoro” Passeggiata nell’agrumeto di Pinuccio Sciola

Palinvisita Il Giardino Sonoro. Un museo a cielo aperto a pochi chilometri da Cagliari, nel paese di San Sperate. Il luogo utilizzato da Pinuccio Sciola fin dagli anni ’60 come laboratorio; un connubio con la natura; un orizzonte di pietre megalitiche, uno spazio artistico senza tempo in continuo divenire, che permette ai visitatori di compiere un’emozionante passeggiata all’interno dell’agrumeto in un percorso senza segnali né direzioni, tra megaliti capaci di amplificare, come per magia, il senso di smarrimento.

Gianluca Costantini, alias Channeldraw

Palin parla con l’artista e attivista Gianluca Costantini, alias Channeldraw. «Bisogna credere che quello che creiamo sia reale e cambi la realtà »

Palin parla con l’artista e attivista Gianluca Costantini, alias Channeldraw, noto in tutto il mondo per il suo attivismo attraverso l’arte del disegno, il quale gli ha persino procurato l’accusa di terrorismo da parte del governo turco. L’artista ha collaborato e collabora tutt’oggi con testate giornalistiche nazionali e internazionali e diverse associazioni e ong, tra cui ActionAid, ARCI ed Emergency, oltre ad aver pubblicato con case editrici come Feltrinelli, Mondadori e Becco Giallo e aver ricevuto riconoscimenti come il Premio Arte e Diritti Umani 2019 di Amnesty International.