Palin: la reazione del sommerso

Questi e altri temi sono indagati da Palin con un metodo che punta a far emergere le formidabili tensioni che segnano l’attuale congiuntura storica a livello mondiale, puntando sulle inedite risposte delle resistenze, delle reazioni e delle tensioni locali, come capaci di rimettere in gioco lo schematismo immobile dei nostri tempi.

Una reazione ci salverà

Per chi è nato e cresciuto in una società consapevole, anche se sorda, dell’emergenza ambientale e climatica, immaginare il futuro ha sempre corrisposto a immaginare una società sostenibile, pulita, armonica. Il futuro presuppone ormai la necessità di cambiare paradigma energetico: meno consumi, emissioni e sprechi, più energie rinnovabili, recupero dei rifiuti, maggiore efficienza. Recentemente anche le classi politiche sembrano essersene accorte, e in tutto il mondo si cercano soluzioni. Ma la società globale ha bisogno di una reazione decisa per raggiungere l’obiettivo… e forse la reazione è stata trovata!

5G, radiazioni e reazioni sull’uomo

Le radiazioni elettromagnetiche sono sempre intorno a noi, ma non sono tutte uguali. Potremmo dire che ci sono tante radiazioni e altrettanti quesiti: che differenza c’è fra le radiazioni? Quali sono i rischi per la salute dell’uomo? È vero ciò che si dice sulla nuova connessione dati 5G? Quanto c’è di scientificamente provato?