Logo Palin Magazine
  • Home
  • Magazine
  • Letteratura
  • Scienza
  • Arte
  • Politica
  • Eventi
  • Su di noi

Pasolini

Palin caffe: con Andrea Donaera
Articoli

Un caffè con Andrea Donaera

«ogni luce, ogni angolo, fanno un palco di scene mute, di cose perdute» Andrea Donaera parla sempre di provare a scrivere, piuttosto che di scrivere, quando si riferisce a sé stesso. «Nei romanzi che ho provato a scrivere», «in quello che provo a scrivere», dice, parlando delle sue opere. È Read more…

By Daniele Costantini, 2 settimane17/03/2023 ago
Giocare con l'alfabeto dell'anima «Sillabario all'incontrario» di Ezio Sinigaglia (TerraRossa)
Articoli

Palinlegge «Sillabario all’incontrario» di Ezio Sinigaglia (TerraRossa). Giocare con l’alfabeto dell’anima.

Sillabario all’incontrario di Ezio Sinigaglia è un piccolo caso editoriale che rimette al centro lo scavo archeologico nel proprio vissuto: un’autoanalisi, quella di Ezio Sinigaglia che gioca sui grandi precedenti del nostro Novecento, Savinio e Parise su tutti (Nuova Enciclopedia e Sillabari)

By Massimo Salvati, 4 settimane06/03/2023 ago
Gioco

Poesia & Paesaggio al tempo della rivoluzione digitale

Su Palin magazine, un’articolo che in un gioco di ri-significazione, fotografa il paesaggio poetico e il suo passaggio, -interscambio – tra fisico e digitale.
A cura di Alessandra Corbetta

By Redazione Palin Magazine, 1 mese22/02/2023 ago
Palin parla con Tsukumobake
#Palinparlacon

Tsukumobake: studiare il gioco attraverso il gioco.

Palin parla con Alice Abbate e Riccardo Lombardi ideatori del gioco Tsukumobake, ambientato nel Medioevo giapponese e tutto da scoprire!

By Martina Cofano, 2 mesi08/02/2023 ago
Francesca Mattei, Gli stessi occhi
Spazio

‘Gli stessi Occhi’ di Francesca Mattei. Perdere l’identità per ritrovarsi.

Zona42 si arricchisce di una novella dal sapore ‘animale’. In linea con un linguaggio postumano, che pervade tanta della lettura contemporanea. 42nodi, collana diretta da Michele Vaccari, è una delle collane di narrativa breve più interessanti, e da scoprire.

By Massimo Salvati, 4 mesi08/12/2022 ago
Palinlegge
Pasolini

#Palinlegge A Room of One’s Own di Virginia Woolf. Non c’è nessun cancello che potete mettere alla libertà della mia mente.

Palinlegge i classici, questo mese, è dedicato all’ opera di Virginia Woolf A Room of One’s Own (“Una stanza tutta per sé”) edito in Italia da Feltrinelli Editore, con una traduzione a cura di Livia Bacchi Wilcok.

By Chiara Scatena, 4 mesi07/12/2022 ago
Palinlegge. Il bikini di Sylvia Plath di Giada Biaggi
Pasolini

#Palinlegge “Il bikini di Sylvia Plath” di Giada Biaggi.

Palinlegge, questo mese, è dedicato al romanzo Il bikini di Sylvia Plath di Giada Biaggi. Si tratta dell’esordio della sceneggiatrice, stand up- comedian e autrice di podcast milanese, pubblicato da Nottetempo Edizioni

By Chiara Scatena, 4 mesi06/12/2022 ago
Palin parla con Chiara D’Amico e col suo piccolo laboratorio “Una stanza tutta per sé”.
#Palinparlacon

Palin parla con Chiara D’Amico e col suo piccolo laboratorio “Una stanza tutta per sé”. «Respiro, quindi sono. Sono, quindi occupo spazio».

Palin parla con Chiara D’Amico
Chiara vive a Bologna. Pratica yoga nel suo laboratorio ‘Una stanza tutta per sè”

By Martina Cofano, 4 mesi06/12/2022 ago
Emblema del perfetto perdigiorno, il flâneur è l’intellettuale che passa il suo tempo vagando senza meta per la città. Poeti e scrittori hanno sempre immaginato questa figura come un uomo: ma cosa succede se proviamo a pensarla al femminile?
Pasolini

La flâneuse: rinominare lo spazio femminile

Emblema del perfetto perdigiorno, il flâneur è l’intellettuale che passa il suo tempo vagando senza meta per la città. Poeti e scrittori hanno sempre immaginato questa figura come un uomo: ma cosa succede se proviamo a pensarla al femminile?

By Chiara Rotondo, 4 mesi05/12/2022 ago
Palin Legge Filippo Polenchi, La casa in fiame edito da Industria&Letteratura
Palin legge

#Palinlegge “La casa in fiamme” di Filippo Polenchi. Il piacere dell’attimo

#Palinlegge contemporanei, questo mese, è dedicato al volume La casa in fiamme di Filippo Polenchi, edito da Industria & Letteratura .

By Chiara Scatena, 5 mesi07/11/2022 ago

Navigazione articoli

1 2 … 6 Successivi


Ultimi Articoli

  • Un caffè con Andrea Donaera
  • Palinlegge «Sillabario all’incontrario» di Ezio Sinigaglia (TerraRossa). Giocare con l’alfabeto dell’anima.
  • #Palinparlacon Giulia Quadrelli di #narrandoBO.
  • Cambiare le regole del gioco: a un anno dall’invasione russa
  • Da Silent Hill a The Night Journey i videogames entrano nei musei


CHE COS’È PALIN?

Palin è un magazine online, che vuole costruirsi sulle competenze e il background culturale dei singoli collaboratori. Ogni mese sarà dedicato a un tema sociale e attuale, condensando i diversi studi, proposte e lavori pubblicati sul sito e ampliando l’offerta con contenuti inediti, nuovi articoli e lavori multimediali attraverso la rivista digitale mensile.


© Palin Magazine  redazione@palinwebmagazine.it  Informativa sulla Privacy  Cookie Policy