Librerie ‘reazionarie’ e dove trovarle. Intervista a Giorgio Santangelo, co-fondatore della libreria indipendente «La confraternita dell’uva» di Bologna

Palin parla con Giorgio Santangelo, giovane proprietario e co-fondatore de ‘La Confraternita dell’Uva’, libreria indipendente bolognese nonché luogo di scambio e di scoperta, che incarna perfettamente lo spirito della città. Un contenitore trasparente, all’interno del quale i numerosi ed eterogenei elementi di colore culturale possono essere visti, avvicinati, studiati da ogni angolazione.

Libertà d’espressione, giornalismo e diritti umani. Intervista a Valerio Lo Muzio, giornalista e videomaker

Palin parla con Valerio Lo Muzio, giovane giornalista freelance e videomaker. Lavora per La Repubblica e per il programma L’Aria Che Tira su La7, oltre a essere il creatore di Waiting For Patrick, un minidoc pubblicato di recente e incentrato sulla figura di Patrick Zaki. [In collaborazione con Massimo Salvati] In un’epoca di negazionismo scientifico e Read more…

Arte, mercato e contemporaneità: Palin parla con Mariolina Bassetti, Chairman di Christie’s Italia e del reparto Post War & Contemporary

Palin parla con Mariolina Bassetti, Chairman di Christie’s Italia, storica casa d’aste londinese, a capo del reparto Post War & Contemporary, con la quale si è parlato di arte, mercato e contemporaneità. Tutti siamo abituati a concepire l’asta come un fenomeno relativamente contemporaneo, non molti sanno però che il concetto Read more…

«Una Scienza senza comunicazione non dà progresso alla società». Palin parla con Marilù Casini, ricercatrice e divulgatrice

Palin parla con Marilù Casini, ricercatrice a Valencia e divulgatrice per passione. Chi ha detto che la Scienza è una roba noiosa e ostica? Marilù Casini, «ricercatrice in fuga di professione e divulgatrice per passione», sicuramente parte dall’idea opposta. Dopo una laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche all’Università di Firenze Read more…