Articoli#PalinparlaconTempo La Bolognina, invisibile e concreta come le città di Calvino. Palin parla con Alice Donato, fondatrice di Il Lato B di Bologna
mente#PalinparlaconGramsci Affidare la bellezza al vento e aspettare che atterri. Palin parla con Paperplanes, una piccola grande fabbrica di idee
#Palinparlaconmente Cannabis, effetti psicotropi e agricoltura sostenibile. Palin parla con Matteo Pallotta, fondatore della società Antichi Grani
#Palinparlacon Georgia O’Keeffe, libera mente in libera arte. Palin parla con Colaone e De Santis sulla graphic novel Georgia O’Keeffe – Amazzone dell’arte moderna
#Palinparlacon Un alfabeto e un linguaggio per rappresentare la propria identità. Palin parla con Luca De Santis alias Geekqueer, scrittore e autore del podcast ‘Generazioni’
Gramsci#PalinparlaconCorpo I diritti del corpo nell’esperienza della detenzione. Palin parla con Alvise Sbraccia, docente universitario e coordinatore di ‘Antigone’
Corpo#Palinparlacon La medicina come servizio e vicinanza con il prossimo. Palin parla con Orlando Amodeo, medico e soccorritore
Corpo#Palinparlacon «La scultura è materia viva che ferma un istante». Palin parla con Rabarama, scultrice
#Palinparlacon Raccontare il presente dalla parte delle persone. Palin parla con Valerio Nicolosi, giornalista e fotoreporter
Gramsci#Palinparlacon Transizione digitale come cura per i piccoli borghi. Palin parla con Angelo Mattia Tibaldero, presidente de ‘La Grande Occasione’