Il tempo, nella società moderna, avviene secondo un canone di istantaneità. Alcuni momenti, come l'attentato di Bologna, o i simboli della storia vengono oggi riutilizzati nell'istante in cui servono

La politica istantanea

Il tempo, nella società moderna, avviene secondo un canone di istantaneità. Il tempo, nella società moderna, avviene secondo un canone di istantaneità. Alcuni momenti, come l’attentato di Bologna, o i simboli della storia vengono oggi riutilizzati nell’istante in cui servono

Raccogliere e raccontare le mille sfumature di un mondo apparentemente lontano. Palin legge la rivista ‘Arabpop’

Arabpop. Rivista di arti e letterature arabe contemporanee è un fortunato progetto editoriale di Tamu Edizioni, giovane casa editrice indipendente nel cuore storico di Napoli, che ha visto la luce nel novembre 2021e  già al suo al secondo numero.Una rivista, un progetto con una missione culturale ma anche qualcosa in Read more…

Bloccati a metà

Un’esperienza di volontariato a Gaziantep, nel Sud della Turchia, raccontata da chi ha ascoltato le parole dei giovani siriani e i loro problemi d’integrazione all’interno della società turca.
Persone invisibili, confinate e ghettizzate, vite bloccate al margine in un limbo da cui non possono né tornare indietro né andare avanti.

I diritti del corpo nell’esperienza della detenzione. Palin parla con Alvise Sbraccia, docente universitario e coordinatore di ‘Antigone’

La grave situazione sanitaria ed emergenziale dalla quale stiamo lentamente uscendo ha fatto riemergere anche un’altra questione, al centro di vari dibattiti negli ultimi anni: il sovraffollamento delle carceri e i diritti dei detenuti.  Laddove la politica sembra talvolta provare disinteresse, a tutela e difesa di quei diritti esistono realtà Read more…