C’era una volta Talete
La mente e il corpo. La cura e l’errore di Cartesio
Platone sosteneva che il nostro corpo fosse la prigione in cui l’anima è rinchiusa. Come costretti da chiodi siamo incarcerati nella nostra carne. E anche se la stessa carne può essere messa in cattività, all’anima la libertà non potrà mai essere sottratta del tutto. Tale dottrina morale si fonda proprio su questa separazione platonica: siamo fatti di due entità forzatamente unite ma ontologicamente diverse, il corporeo e l’astratto, il mentale…