Georgia O’Keeffe, libera mente in libera arte. Palin parla con Colaone e De Santis sulla graphic novel Georgia O’Keeffe – Amazzone dell’arte moderna

Georgia O’Keeffe è indubbiamente una delle icone più influenti dell’arte del Novecento. Con una vita e una carriera artistica longeve – la morte sopraggiunse alla soglia dei 99 anni nel 1986 – Georgia O’Keeffe divenne in breve tempo la pittrice statunitense più nota, apprezzata e venduta al mondo. Una donna Read more…

Un alfabeto e un linguaggio per rappresentare la propria identità. Palin parla con Luca De Santis alias Geekqueer, scrittore e autore del podcast ‘Generazioni’

Si può (provare a) cambiare la mentalità dominante sfidando i preconcetti e una realtà che li foraggia?Luca De Santis ci ha provato facendo coming out, neanche maggiorenne, negli anni Novanta in Molise, suo luogo d’origine, con non poche difficoltà davanti. La tematica LGBTQ+ accompagna l’autore sin da sempre in vari Read more…

La medicina come servizio e vicinanza con il prossimo. Palin parla con Orlando Amodeo, medico e soccorritore 

Una carriera all’insegna della medicina e della vicinanza con il prossimo.Così si può riassumere Orlando Amodeo, medico calabrese classe 1957, ex-primo dirigente medico della Polizia di Stato con una lunga esperienza nei soccorsi in mare e nei centri di prima accoglienza per migranti in Calabria. Tanti i riconoscimenti guadagnati negli Read more…

I nostri corpi non hanno idea di quello che succede ai loro. Palin legge ‘Mediterraneo. A bordo delle navi umanitarie’ di Caterina Bonvicini e Valerio Nicolosi

Nella rubrica ‘Palin Legge’ si parla di Mediterraneo. A bordo delle navi umanitarie, scritto da Caterina Bonvicini e edito da Einaudi, con un saggio e le fotografie del fotoreporter Valerio Nicolosi.Cosa significa fare salvataggio nel Mediterraneo? Cosa succede a bordo di una nave umanitaria? I due autori lo hanno capito Read more…