Gli spazi liminali: i non-luoghi dell’urbanistica moderna

Gli spazi liminali: i non-luoghi dell’urbanistica moderna

L’articolo dell’area Warhol, ci porta attraversi gli spazi liminali: non luoghi dell’urbanistica moderna. articolo a cura di Eleonora Saccardi Nel 1956 Giorgio de Chirico dipingeva Piazza d’Italia Metafisica. L’intento della pittura Metafisica era di rappresentare una realtà interiore e soggettiva. La piazza,tradizionalmente un luogo di incontro e aggregazione, diventa una Read more…

Raccogliere e raccontare le mille sfumature di un mondo apparentemente lontano. Palin legge la rivista ‘Arabpop’

Arabpop. Rivista di arti e letterature arabe contemporanee è un fortunato progetto editoriale di Tamu Edizioni, giovane casa editrice indipendente nel cuore storico di Napoli, che ha visto la luce nel novembre 2021e  già al suo al secondo numero.Una rivista, un progetto con una missione culturale ma anche qualcosa in Read more…