Logo Palin Magazine
  • Home
  • Magazine
  • Letteratura
  • Scienza
  • Arte
  • Politica
  • Eventi
  • Su di noi

Krizia Di Edoardo

Durante la mia prima visita agli Uffizi rimasi vittima della sindrome di Stendhal, al cospetto di Raffaello nelle stanze vaticane -ferma immobile nel brulicare degli altri turisti- piansi per dieci minuti dalla commozione. Questo è l’effetto che l’Arte ha su di me. Ho deciso di studiare il mondo economico che la circonda per avere gli strumenti per combattere il ruolo marginale cui spesso viene relegata.
Warhol

#PalinVisita la Galleria de’ Foscherari

#Palinvisita la Galleria de’ Foscherari di Bologna attraverso le parole di Francesco Ribuffo.

By Krizia Di Edoardo, 1 anno21/10/2021 ago
#Palinparlacon

Quando l’arte reagisce alla pandemia. Intervista a Lorenzo Balbi, direttore del MAMbo – Museo di Arte Moderna di Bologna.

Palin parla con Lorenzo Balbi, direttore artistico del MAMbo, il Museo di Arte Moderna di Bologna. 

By Krizia Di Edoardo, 1 anno21/10/2021 ago
Natura

#Palinvisita MuSaBa: l’arte, la natura e il genio si incontrano

#Palinvisita MuSaBa attraverso il racconto della sua attuale direttrice Hiske Maas. Il MUSABA, Parco Museo Santa Barbara oggi MuSaBa Fondazione Spatari/Maas, si caratterizza per un’atmosfera onirica e slegata da riferimenti temporali, sospeso in quello che è uno dei territori più aspri e selvaggi d’Italia: la Calabria. Questo luogo magico nasce dal genio Read more…

By Krizia Di Edoardo, 1 anno20/10/2021 ago
Articoli

NFT, la metamorfosi contemporanea del mercato dell’arte

L’arte ed il mercato ad essa collegato sono in metamorfosi, ci si trova davanti all’inizio una nuova fase ed è importante comprendere i nuovi strumenti che saranno alla base della realtà del domani. La storia dell’arte, con tutti i mondi ad essa collegati, è sempre in continuo mutamento e anche la percezione Read more…

By Krizia Di Edoardo, 1 anno19/10/2021 ago


Ultimi Articoli

  • Lo spazio come non lo conoscevi
  • Una ‘chimica quotidiana’. Palin parla con Greta Bertarini, divulgatrice e scienziata
  • Gli spazi liminali: i non-luoghi dell’urbanistica moderna
  • Disegni dal mondo. Palin visita la grande retrospettiva di Oscar Murillo
  • ‘Gli stessi Occhi’ di Francesca Mattei. Perdere l’identità per ritrovarsi.


CHE COS’È PALIN?

Palin è un magazine online, che vuole costruirsi sulle competenze e il background culturale dei singoli collaboratori. Ogni mese sarà dedicato a un tema sociale e attuale, condensando i diversi studi, proposte e lavori pubblicati sul sito e ampliando l’offerta con contenuti inediti, nuovi articoli e lavori multimediali attraverso la rivista digitale mensile.


© Palin Magazine  redazione@palinwebmagazine.it  Informativa sulla Privacy  Cookie Policy