Limitato o illimitato? Un binomio per l’Universo e per l’uomo

Al di là dei complotti di terrapiattisti e negazionisti delle scoperte scientifiche, un filo conduttore che lega passato, presente e futuro nella Scienza è l’enorme possibilità che l’Universo non sia unico. Una concezione, questa, che affonda le radici nel dibattito che animò la scena culturale e scientifica del Cinque e Seicento, quando la Nuova Scienza dovette fare i conti col sapere magico-ermetico. Uno scontro di visioni e teorie che porterà poi alla nascita della società moderna.

L’equità del Caos

Cosa lega Joker e la filosofa Catherine Malabou? Il Caos, l’accidente, quell’evento improvviso che scardina ogni abitudine e porta il fiume fuori dal suo corso: proprio nella sua forte e paradossale coerenza è nascosta tutta la sua potenza esplosiva.