Logo Palin Magazine
  • Home
  • Magazine
  • Letteratura
  • Scienza
  • Arte
  • Politica
  • Eventi
  • Su di noi

Alfredo Petrella

Matematico per caso, aspirante tuttologo per scelta. Da piccolo adoravo smontare cose, gli arrosticini e il Gioco dei Perché; oggi a Padova mi occupo di Intelligenza Artificiale, con la speranza di riuscire a migliorare, un giorno, la qualità delle barzellette raccontate dagli assistenti vocali.
Curie

Caos e determinismo sono compatibili, almeno in matematica

Il caos è parte di te: contieni più frattali di quanti tu possa immaginarne, e no, non sto parlando dei broccoli che hai mangiato a pranzo. Per dire: ne stai usando uno per capire cosa ho scritto.

By Alfredo Petrella, 1 anno21/10/2021 ago
Natura

Quello che ti dicono troppo spesso sulla matematica

Ogni volta che una spirale aurea viene sovrapposta all’immagine di un orecchio umano un matematico muore… e no, gridare io credo nel pi greco tutti insieme non sarà sufficiente stavolta.

By Alfredo Petrella, 1 anno21/10/2021 ago
Curie

Reazione all’umano. Anche le macchine provano sentimenti?

Compreresti un’automobile il cui pilota automatico potrebbe scegliere di sacrificare te per salvare la vita di due passanti? E se provassi affetto per loro, o se fossero invece i responsabili di ciò che sta per succedere?

By Alfredo Petrella, 1 anno21/10/2021 ago
Curie

Intelligenza artificiale e intelligenza umana, l’eterno match del Terzo Millennio

Finché ci basterà riconoscere semafori e strisce pedonali in foto di pessima qualità saremo al sicuro, o quasi. Il confronto dell’essere umano con l’Intelligenza artificiale è ormai pane quotidiano.

By Alfredo Petrella, 1 anno21/10/2021 ago
Articoli

Caos e determinismo sono compatibili, almeno in matematica

Il caos è parte di te: contieni più frattali di quanti tu possa immaginarne, e no, non sto parlando dei broccoli che hai mangiato a pranzo. Per dire: ne stai usando uno per capire cosa ho scritto. 1961, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge. Hai una vita tranquilla e ti guadagni Read more…

By Alfredo Petrella, 1 anno14/08/2021 ago


Ultimi Articoli

  • Lo spazio come non lo conoscevi
  • Una ‘chimica quotidiana’. Palin parla con Greta Bertarini, divulgatrice e scienziata
  • Gli spazi liminali: i non-luoghi dell’urbanistica moderna
  • Disegni dal mondo. Palin visita la grande retrospettiva di Oscar Murillo
  • ‘Gli stessi Occhi’ di Francesca Mattei. Perdere l’identità per ritrovarsi.


CHE COS’È PALIN?

Palin è un magazine online, che vuole costruirsi sulle competenze e il background culturale dei singoli collaboratori. Ogni mese sarà dedicato a un tema sociale e attuale, condensando i diversi studi, proposte e lavori pubblicati sul sito e ampliando l’offerta con contenuti inediti, nuovi articoli e lavori multimediali attraverso la rivista digitale mensile.


© Palin Magazine  redazione@palinwebmagazine.it  Informativa sulla Privacy  Cookie Policy