Palin ha incontrato anche Marie Curie.
Con lei Palin scopre che il mondo può sempre essere scoperto e visto con occhi nuovi, in un continuo interscambio di posizioni: dal cosmo alle particelle.
Quest’area tratta di Scienza, in tutto ciò che ci circonda, dall’immensità dell’Universo al più piccolo atomo, cercando di dare una visione di insieme, senza relegare l’argomento scientifico a qualcosa di unicamente accademico, ma di interesse comune.
«Nella vita non c’è nulla da temere, solo da capire.»
Marie Curie

Il mondo è fatto di microscopiche particelle che si muovono intorno a loro.
Palin si guarda intorno e cerca di osservarle, studiare attuali concetti e opinioni con quel rigore scientifico che, spesso, viene trascurato.
La #culturainmareaperto in rivista
Articoli più letti
La medicina come servizio e vicinanza con il prossimo. Palin parla con Orlando Amodeo, medico e soccorritore
Una carriera all’insegna della medicina e della vicinanza con il prossimo.Così si può riassumere Orlando Amodeo, medico calabrese classe 1957,…