Ritorna l’Oltre Festival a Bologna in una nuova veste e in versione estesa. Tra musica e cultura, anche Palin sarà lì per andare oltre
Alzi la mano chiunque abbia voglia di starsene all’aperto, a godersi un concerto con una birra fresca in mano. Ma andiamo oltre…
Ed ecco che la parola d’ordine è ‘OLTRE’. Ma oltre cosa?
Guardare al di fuori delle differenze e degli stereotipi e scoprire cose nuove e nuovi orizzonti, vedere oltre le mura cittadine per vivere (e far rivivere) spazi poco frequentati ma non per questo privi di bellezza e interesse.
È proprio andando oltre che il pesciolino Palin è uscito dalla sua boccia di vetro, scoprendo un immenso flusso nel quale ogni cosa trova il suo posto, al di là di rigidi schemi, stereotipi culturali e chiusure. Così si mescola e, passando attraverso quella miscela, connette i puntini e genera un cortocircuito culturale unico e innovativo; una visione trasversale della cultura basata sullo scambio e sulla condivisione.
La stessa filosofia che sta dietro all’Oltre Festival, la rassegna musicale e culturale nata nel 2019 che ritorna anche quest’anno nella splendida cornice del parco delle Caserme Rosse a Bologna.
Cinque serate a partire da martedì 21 fino al 25 giugno in un’area verde di 4500 mq nella periferia bolognese, facilmente raggiungibile in bici, con i mezzi pubblici e in auto.
Un pezzo di Oltre Festival contaminerà il Sequoie Music Park, altro festival con cui condivide il palco, e porterà tre artisti come gli Psicologi, Ariete e Rkomi, rispettivamente il 9, il 15 e il 19 luglio.
Novità principale di quest’anno, una duplice versione che passa dalla collina emiliana alla spiaggia romagnola: dal 26 al 28 luglio, il festival diventa OLTREaMARE e si trasferisce al Beky Bay di Bellaria Igea Marina (Rimini)
Oltre è un festival che si propone di andare oltre le differenze dei generi musicali, intrecciandole e superando ogni confine prestabilito, ospitando artisti che uniscono, mescolano, intrecciano diverse sonorità, oltrepassando ogni possibile stereotipo.
L’intento è esattamente questo: contaminazione e ri-valutazione, per un appuntamento che sia una nuova proposta culturale e che dia al contempo valore al tessuto urbano e sociale della periferia e spazio alle nuove leve della scena musicale italiana.
La programmazione è infatti pensata prevalentemente una particolare attenzione alla fascia adolescenziale e giovanile, rendendo la rassegna un evento che attiri al di là dell’area urbana e venga riconosciuto per il valore dell’offerta musicale, oltre che per l’attenzione rivolta all’avvicinamento delle nuove generazioni alla musica, ma soprattutto alla cultura e alla socialità.
Un festival, in sostanza, capace di avere il suo posto a fianco dei grandi eventi musicali che costeggiano l’Italia da Nord a Sud.
“Quest’anno vogliamo anche portare attraverso la musica ed il palco del festival un forte messaggio di pace che vada “oltre” ogni confine o bandiera” afferma Amedeo Sole, direttore artistico del festival.
Ancora una volta, a fianco di artisti noti al grande pubblico ci sarà spazio dedicato anche agli emergenti.
L’Oltre Festival si prefigura ancora una volta come l’occasione perfetta per respirare musica dal vivo e cultura all’aperto. Palin lo sa bene: la competizione affama, la cultura sazia. E la musica fa il resto.
Clicca qui per accedere alle prevendite.
Segui Oltre Festival anche su Instagram
La line up di OLTRE Festival a Bologna:
Martedì 21 giugno – TANANAI + WILL + MISSEY
Mercoledì 22 giugno – BRESH + TREDICI PIETRO + FUERA + MAVIE
Giovedì 23 giugno – NOYZ NARCOS + GEMELLO + BRENNO ITANI
Sabato 25 giugno – MYSS KETA + BIG MAMA + LA HASNA
La line up di OLTRE aMARE a Rimini:
26 luglio – FABRI FIBRA
27 luglio – TANANAI
28 luglio – ARIETE
